ArticoliIn primo pianoPCNintendo Switch

Him, the Smile & bloom, tra omaggi floreali e brecce nei cuori

Un negozio di fiori di quartiere, quattro coppie e un mondo di amore e fiori in un otome piacevolmente maturo

Sostieni IlVideogioco.com

Caro lettore, la redazione de IlVideogioco.com lavora per fornire aggiornamenti precisi e affidabili in un momento lavorativo difficile messo ancor più a dura prova dall’emergenza pandemica.
Se apprezzi il nostro lavoro, che è da sempre per te gratuito, ti chiediamo un piccolo contributo per supportarci. Vorremmo che il vero “sponsor” fossi tu che ci segui e ci apprezzi per quello che facciamo e che sicuramente capisci quanto sia complicato lavorare senza il sostegno economico che possono vantare altre realtà. Sicuri di un tuo piccolo contributo che per noi vuol dire tantissimo sotto tutti i punti di vista, ti ringraziamo dal profondo del cuore.




Tra le recenti pubblicazioni del noto editore PQube figura Him, the Smile & bloom, una visual novel di genere otome (di solito rivolto al pubblico femminile ndr) incentrata sulla vita attorno a un negozio di fiori di quartiere. Il gioco offre un’esplorazione matura delle relazioni e dei loro alti e bassi, da vivere attraverso ben 12 finali.

Il gioco, sviluppato da EdiaCo e MintLip e pubblicato da PQube, è disponibile su Pc e Switch. Di seguito il trailer di lancio ufficiale. Buona visione.

SU HIM, THE SMILE & BLOOM

Him, the Smile & bloom esplora in maniera inedita la rigogliosa relazione tra due adulti e gli alti e bassi della loro storia in un’ambientazione contemporanea. Dalla prima scintilla d’attrazione alle difficoltà che si affrontano nel mantenere una relazione nonostante le difficoltà della vita, il gioco tesse abilmente una trama narrativa commovente (e talvolta struggente) per un’esperienza otome veramente originale. Il titolo segue quattro travolgenti relazioni che spaziano dal tenero amore giovanile a quello più travagliato, burrascoso e sensuale. Potrai esplorare la vita di quattro coppie distinte. Di seguito le caratteristiche chiave del gioco:

  • In coppia è meglio. Anziché proporre un singolo protagonista e una rosa di potenziali partner, il gioco si concentra sulla relazione tra quattro coppie e i loro interessi amorosi: Wataru, Ginnosuke, Hokuto e Tenya.
  • Dodici finali diversi. Ogni coppia avrà a disposizione tre finali da scoprire. Tuttavia, anziché dei tradizionali finali “felici” o “infelici”, i potenziali futuri di ogni coppia sono intensi e propongono appassionanti contenuti di spessore a prescindere dall’esito positivo o negativo della relazione.
  • Un approccio piacevolmente adulto al genere otome. Concentrandosi sulle evoluzioni delle relazioni tra quattro coppie, il gioco porta un livello di maturità inedito all’esplorazione dell’amore e della vita di coppia.
  • Una produzione magnifica. Le meravigliose grafiche dei personaggi e le ambientazioni vivide e dettagliate sono affiancate da un doppiaggio espressivo che esalta la tenerezza e l’intensità di ciascuna storia.
  • Localizzazione aggiornata e migliorata. Le modifiche aggiuntive alla localizzazione e le revisioni portano maggiore accuratezza e qualità all’edizione occidentale del titolo.
  • Storie secondarie aggiuntive. Completando i finali “Raggiante” e “Migliore” di ogni coppia si sbloccano delle storie secondarie che aggiungono ancor più vita a questi indimenticabili personaggi.

Per maggiori informazioni rimandiamo al sito ufficiale del gioco.

Tags

Sostieni IlVideogioco.com

Caro lettore, la redazione de IlVideogioco.com lavora per fornire aggiornamenti precisi e affidabili in un momento lavorativo difficile messo ancor più a dura prova dall’emergenza pandemica.
Se apprezzi il nostro lavoro, che è da sempre per te gratuito, ti chiediamo un piccolo contributo per supportarci. Vorremmo che il vero “sponsor” fossi tu che ci segui e ci apprezzi per quello che facciamo e che sicuramente capisci quanto sia complicato lavorare senza il sostegno economico che possono vantare altre realtà. Sicuri di un tuo piccolo contributo che per noi vuol dire tantissimo sotto tutti i punti di vista, ti ringraziamo dal profondo del cuore.




Commenta questo articolo