ArticoliIn primo pianoPC

The Rangers In The South, un ARPG roguelike ai tempi della SNES

Andiamo ad affrontare orde di nemici, esplorare diversi biomi e dungeon generati proceduralmente ottenendo nel contempo oggetti unici

Sostieni IlVideogioco.com

Caro lettore, la redazione de IlVideogioco.com lavora per fornire aggiornamenti precisi e affidabili in un momento lavorativo difficile messo ancor più a dura prova dall’emergenza pandemica.
Se apprezzi il nostro lavoro, che è da sempre per te gratuito, ti chiediamo un piccolo contributo per supportarci. Vorremmo che il vero “sponsor” fossi tu che ci segui e ci apprezzi per quello che facciamo e che sicuramente capisci quanto sia complicato lavorare senza il sostegno economico che possono vantare altre realtà. Sicuri di un tuo piccolo contributo che per noi vuol dire tantissimo sotto tutti i punti di vista, ti ringraziamo dal profondo del cuore.




Tra una grande produzione e l’altra, anche il mondo indie continua a vivere e a generare tantissimi prodotti diversi. Di recente in quel dello store di Valve è affiorato The Rangers In The South, un piccolo e interessante ARPG roguelike ispirato ai classici della celebre console di Nintendo. Dietro allo sviluppo troviamo DPA Studios, un piccolo studio indipendente cileno al suo esordio nel mercato videoludico.

Il gioco, pubblicato dallo stesso team di sviluppo, è disponibile solo su Pc, via Steam. Di seguito il trailer di lancio ufficiale. Buona visione.

SU THE RANGERS IN THE SOUTH

The Rangers In The South è un’ARPG roguelike in pixel art ambientato in un meraviglioso mondo 2.5D ispirato ai classici della SNES. Combatti e crea una strategia unica con centinaia di alternative per esplorare diversi biomi e affrontare sfide. Di seguito le caratteristiche chiave del gioco:

  • Esplora. Avventurati in un mondo disegnato a mano, ricco di dettagli. Scopri segreti e punti d’interesse in un gioco che premia l’esplorazione con più di 5 biomi, ambienti generati proceduralmente, dungeon e villaggi.
  • Crea il tuo personaggio. Nessuna classe predefinita. Con centinaia di abilità uniche, tratti caratteriali ed equipaggiamenti generati proceduralmente, dovrai farti strada attraverso orde di nemici per rendere unico il tuo personaggio. Attenzione però: la morte è irreversibile.
  • La chiave è la rigiocabilità. La morte sarà il tuo miglior insegnante. Parti con nuovi personaggi per scoprire nuove possibilità, oggetti e abilità. Ma non tutto e perduto: i progressi tra un personaggio e l’altro vengono conservati sotto forma di esplorazione, oggetti e oro.

Per maggiori informazioni rimandiamo alla pagina ufficiale del gioco su Steam.

Tags

Sostieni IlVideogioco.com

Caro lettore, la redazione de IlVideogioco.com lavora per fornire aggiornamenti precisi e affidabili in un momento lavorativo difficile messo ancor più a dura prova dall’emergenza pandemica.
Se apprezzi il nostro lavoro, che è da sempre per te gratuito, ti chiediamo un piccolo contributo per supportarci. Vorremmo che il vero “sponsor” fossi tu che ci segui e ci apprezzi per quello che facciamo e che sicuramente capisci quanto sia complicato lavorare senza il sostegno economico che possono vantare altre realtà. Sicuri di un tuo piccolo contributo che per noi vuol dire tantissimo sotto tutti i punti di vista, ti ringraziamo dal profondo del cuore.




Commenta questo articolo