Caro lettore, la redazione de IlVideogioco.com lavora per fornire aggiornamenti precisi e affidabili in un momento lavorativo difficile messo ancor più a dura prova dall’emergenza pandemica. Se apprezzi il nostro lavoro, che è da sempre per te gratuito, ti chiediamo un piccolo contributo per supportarci. Vorremmo che il vero “sponsor” fossi tu che ci segui e ci apprezzi per quello che facciamo e che sicuramente capisci quanto sia complicato lavorare senza il sostegno economico che possono vantare altre realtà. Sicuri di un tuo piccolo contributo che per noi vuol dire tantissimo sotto tutti i punti di vista, ti ringraziamo dal profondo del cuore.
Il dlc Rising Sun Bikes Pack per Ride 2 è disponibile su Steam da oggi e lo sarà a partire dall’11 gennaio per gli utenti PlayStatoin 4 ed Xbox One. Lo rende noto Milestone, publisher e sviluppatore dell’ottimo titolo motociclistico. Il prezzo è di 5,99 euro.
Dal lontano Oriente arrivano 6 moto per arricchire il garage dei giocatori. Ecco quali bellezze su due ruote saranno disponibili col dlc. Ecco le immagini.
Un gigantesco motore da 1.670cc ed enormi scarichi sotto la sella! La MT10 Abs è la più potente della serie.
Honda RC 213 V-S 2015:
La versione stradale di una delle moto da competizione più famose della MotoGP!
Kawasaki ZX 7RR 1996:
Presentata nel ’96, Kawasaki raggiunge l’obiettivo di produrre una supersportiva performante per emergere nel campionato delle derivate di serie.
Yamaha YZF-R7 1998:
La moto più sofisticata che Yamaha abbia mai prodotto.
Suzuki GSX-R1000 One Million Edition 2014:
Nata per rendere merito alla produzione di oltre un milione di GSX-Rs, a distanza di 27 anni dal primo modello prodotto, rimane ancora una delle moto più performanti della sua categoria.
Kawasaki W800 Black Edition 2015:
Una combinazione perfetta di superfici lucide ed opache con la massima maneggevolezza.
Caro lettore, la redazione de IlVideogioco.com lavora per fornire aggiornamenti precisi e affidabili in un momento lavorativo difficile messo ancor più a dura prova dall’emergenza pandemica. Se apprezzi il nostro lavoro, che è da sempre per te gratuito, ti chiediamo un piccolo contributo per supportarci. Vorremmo che il vero “sponsor” fossi tu che ci segui e ci apprezzi per quello che facciamo e che sicuramente capisci quanto sia complicato lavorare senza il sostegno economico che possono vantare altre realtà. Sicuri di un tuo piccolo contributo che per noi vuol dire tantissimo sotto tutti i punti di vista, ti ringraziamo dal profondo del cuore.